MonvitoGrafica
Il mondo dei GIS
Icona social della mia pagina Facebook Icona social della mia pagina Instagram Icona social della mia pagina Twitter

L'utilizzo dei GIS in Sardegna

Cosa sono e a cosa servono i GIS

Il GIS è un Sistema Informativo Geografico (Geographic Information System) molto complesso che associa informazioni di tipo spaziale e geometrico con dati di tipo tabellare. In pratica è possibile associare ad ogni punto, linea e poligono disegnati nel sistema Gis una tabella formata da colonne e righe nelle quali è possibile caricare qualsiasi tipo di informazione alfa-numerica. Le tabelle spesso sono utilizzate all'interno di Geodatabase per una migliore gestione sia delle informazioni caricate sia per ottimizzare la struttura del dato. Un sistema Gis è principalmente organizzato in livelli (layer) attraverso i quali è possibile disegnare elementi puntuali, lineari o poligonali che rappresentano, anche in forma semplificata, oggetti o informazioni del mondo reale. In sintesi i punti rappresentano oggetti o forme molto piccole che difficilmente possono essere rappresentati utilizzando altre primitive geometriche (linee o poligoni). In questo modo un layer puntuale può contenere dati che derivano da un rilievo urbano, come pali della luce o posizione delle fontanelle. Le primitive di tipo lineare vengono utilizzate per la rappresentazione di oggetti, forme o dati territoriali che si sviluppano in lunghezza, come le strade, i fiumi, la linea elettrica etc. Con i dati di tipo poligonale vengono rappresentate le aree come l’estensione di un bosco, di un campo, di una città. Ad ogni poligono contenuto all’interno del sistema Gis viene associata una tabella correlata al dato geometrico. In questo modo è possibile ottenere un’informazione precisa di quello oggetto e di ciò che rappresenta. Ecco che un punto nel Gis, in un layer che rappresenta la vegetazione di un giardino, ci ricorda che si tratta di una determinata specie, che ha un’altezza e un diametro, l’esposizione e così via. La novità nel rappresentare i dati spaziali in questo modo, cioè integrandoli con informazioni organizzate in tabelle spesso inserite all’interno di database, è quella di poterle interrogare con delle query, cioè attraverso un sistema di filtri attraverso i quali ottenere l’informazione desiderata. Se per esempio cercassimo nel nostro giardino o bosco un leccio, o un frassino, filtrando la tabella o il database con degli appositi filtri (query) nel nostro monitor comparirebbero graficamente, quindi come entità puntuale, solamente i lecci o i frassini, cioè quello che stavamo cercando. Questo tipo di dato, nel quale alla geometria si associa un’informazione testuale, un immagine, un link etc. viene chiamato vettore o vettoriale. In un sistema Gis è possibile caricare anche delle immagini o meglio delle carte in formato immagine (jpg o tif). Ad esempio nel nostro sistema potremmo caricare un nuovo livello che rappresenta il territorio in esame, quindi potremmo utilizzare una carta igm, o una mappa del catasto. Questo tipo di informazione non è vettoriale ma raster, cioè stiamo utilizzando un’immagine che è formata da pixel la cui qualità dipende dalla sua dimensione in rapporto al numero stesso di pixel. Affinché i dati vettoriali e raster coincidano perfettamente è necessario che siano georeferenziati. La georeferenzazione permette di assegnare ad ogni punto del vettore o della mappa raster delle coordinate geografiche ben precise. Se ad esempio dovessimo caricare una carta all’interno di un sistema Gis con un determinato sistema di riferimento dobbiamo assicurarci che la nostra carta sia georeferenziata con lo stesso sistema di riferimento. In questo modo qualsiasi oggetto caricato o disegnato sul sistema, utilizzando come base la carta caricata (per esempio l’igm), verrà posizionato con coordinate geografiche precise che simulano il mondo reale. Attraverso l’utilizzo di programmi gis, come Qgis, Arcgis, Gvsig, Grass, Saga ed altri, è possibile organizzare tutto il lavoro realizzando una cartografia specifica e tematica. Le informazioni geometriche vengono organizzate ed impaginate in layout di stampa con diversi formati. In questo modo possiamo creare carte topografiche, carte o mappe catastali, carte di vegetazione, carte geologiche, cioè una specifica cartografia che sintetizzi le informazioni del territorio rappresentato. Purtroppo non è semplice rappresentare un determinato dato che possa essere sintetizzato in una cartografia leggibile e chiara. Spesso le carte realizzate partono da gis molto complessi che devono essere semplificati per realizzare una cartografia che comunque rappresenti l’informazione territoriale.

Un caso di studio...

La cartografia tematica

Il gis nell'utilizzo delle mappe catastali e della cartografia igm in Sardegna

Carta catastale e igm utilizzando WMS

Attraverso l'utilizzo di sistemi e programmi Gis è possibile usufruire di diversi servizi in rete attraverso i quali caricare o collegare importanti e utili livelli cartografici. La cartografia catastale può essere caricata come nuovo livello su un sistema gis direttamente dal web oppure digitalizzando e georeferenziando le cartografie digitali o cartacee. La georeferenziazione viene fatta attraverso l'utilizzo di appositi strumenti presenti nei software Gis come Qgis, ArcGis, GvSig, Grass etc. Ogni programma presenta una modalità di georeferenziazione specifica che permette in sostanza di associare almeno 3, meglio 4, punti che abbiamo delle coordinate precise e che coincidano con punti noti all'interno della carta. Un'altra procedura per ottenere cartografie già georeferenziate è quella di sfruttare in collegamenti WMS (Web Map Service) messi a disposizione da alcuni geoportali. Tra questi posso ricordare il WMS dell'Agenzia delle Entrate per la cartografia catastale e il geoportale del Ministero dell'Ambiente per le IGM e tante altre cartografie. Una volta ottenuto il link WMS si accede al software Gis e si carica il link attraverso le modalita' specifiche di ogni Gis. Clicca sul link per vedere come operare su Qgis: lavorare con i dati WMS. Attraverso queste procedure ed associando anche livelli vettoriali, come strade, limiti amministrativi, corsi d'acqua e altri, è possibile creare carte tematiche di buon livello e con tante specifiche informazioni. Contattami...

Come utilizzare i dati di un geoportale

L'utilizzo del geoportale sardegna e dell'agenzia delle entrate

Sardegna Geoportale

La Regione Sardegna è una delle regioni italiane più preparate e organizzate per quanto riguarda il gis e i dati open source. Basta accedere al Geoportale della Sardegna per capire quante informazioni e dati sia possibile scaricare e consultare. Il geoportale è organizzato in sezioni che permettono di navigare attraverso gli strumenti messi a disposizione e scaricare dati in diversi formati. Sono presenti due sezioni molto utili per chi si occupa di gis e di dati territoriali: l'Accesso ai dati dai quali è possibile effettuare il download dei dati e le Aree tematiche nelle quali è possibile navigare per macro-argomenti. Nella sezione Strumenti è possibile consultare i dati WMS (Web Map Service) e e scaricarli con il WFS (Web Feature Service). La consultazione dei dati puo' essere fatta anche utilizzando i Navigatori. Attraverso questi strumenti è possibile accedere ai diversi strati informativi del geodatabase regionale sardo e consultarli o scaricarli on-line. Un'altro geoportale molto utile è quello dell'Agenzia delle Entrate per la consultazione dei dati del catasto. Attraverso il Geoportale Cartografico Catastale è possibile selezionare il comune di residenza è cercare la particella che ci interessa consultare per estrapolare alcune informazioni. Attraverso il geoportale e' possibile una Consultazione personale (gratis per i titolari dei diritti reali) e una Visura catastale telematica (a pagamento). Contattami per una consulenza.

I sentieri ed il rilievo territoriale

Il rilievo di un sentiero o di un percorso escursionistico, dal GIS alla Cartografia

Carta sentiero di Monti Casteddu Luogosanto

La parte principale che precede la realizzazione di un sistema Gis e di una conseguente cartografia tematica è il rilievo sul campo e la ricerca nel territorio di informazioni che arricchiscano una carta. Solitamente si parte da una cartografia esistente dalla quale si studiano le informazioni presenti e la toponomastica, in seguito si fanno diversi sopralluoghi per capire dove spostarsi ed iniziare a conoscere il territorio. Lo strumento principale del cartografo è il GPS con il quale è possibile raccogliere una serie di punti e tracce che indicano rispettivamente dei Punti di Interesse (POI) e i potenziali percorsi che possono portare allo sviluppo di una futura rete sentieristica. I dati raccolti, solitamente in formato GPX o KML-KMZ, vengono poi riversati all'interno di un Gis appositamente preparato nel quale vengono specificati il sistema di coordinate, la proiezione, il datum e vengono caricati i primi strati (layer) informativi: Modello Digitale del Terreno (DTM), il Modello Digitale dell'Elevazione (DEM), la rete viaria, rete fluviale, toponomastica, quote, curve di livello etc. All'interno di un sistema come questo vengo quindi caricati i punti di interesse e le tracce dei percorsi con le relative tabelle informative. A questo punto, dopo aver sistemato e ottimizzato i dati del rilievo e caricate ulteriori basi cartografiche, è possibile creare delle cartografie tematiche impostanto dei layout di stampa completi di legenda e scala grafica. Contattami per una consulenza sul rilievo.

Carte d'orientamento - Orienteering

Realizzazione di carte di orienteering

Carta di orienteering e orientamento sport in Sardegna

Lo sport di orientamento (orienteering) in Sardegna sta sempre più interessando una fascia ampia di appassionati del settore che cercano continuamente zone e materiale in Sardegna per poter praticare questo nuovo sport. Nella sezione dedicata del sito si può richiedere un preventivo per la realizzazione di carte d'orientamento in tutta la Sardegna... Carte di orientamento-orienteering in Sardegna.

Mappa della Sardegna

Realizzazione di carte della Sardegna

Attraverso lo studio del territorio, delle sue caratteristiche e dei punti di interesse (Point Of Interest - POI) ho creare una serie di mappe della Sardegna nelle quali vengono rappresentate, con una buona base cartografica, informazioni e dati che derivano da rilievi sul campo e studi del territorio. La rappresentazione di carte della Sardegna, ed in generale della cartografia tematica, è alla base della realizzazione di mappe che presentano temi ed argomenti specifici con una qualità ed un dettaglio che variano sia a seconda del dato che si deve rappresentare sia della scala che si utilizza. Contattami per una consulenza sulla mappa della Sardegna.

Mappa della Sardegna sulla distribuzione del sughero
Mappa della Sardegna sulla distribuzione delle sugherete.

.

I miei lavori

In questa sezione si possono vedere parte dei miei lavori che sono confluiti in webmap interattive.

Collegati alla pagina dei progetti

Come trovarmi

Indirizzo

Via Aldo Moro, 6

07070 Luogosanto (SS)

Curriculum Vitae et Studiorum